Come saprai, saper accendere un fuoco durante le tue avventure è di fondamentale importanza, può tenerti al caldo, puoi cucinare il cibo, purificare l’acqua, segnalare aiuto e aiutarti a sentirti più sicuro in una situazione stressante
Trovare i giusti materiali naturali per accendere un fuoco in condizioni avverse può essere un po ‘difficile
Uno dei migliori in assoluto, è il famoso Fatwood
Il Fatwood, conosciuto anche come nodo di pino o cuore di pino è composto dai resti resinosi di un pino che è morto
Quando muore un pino, sia in posizione verticale che in caduta, la linfa si deposita nel durame dei rami e del tronco Mentre l’albero marcisce, la linfa si indurisce in un legno impregnato di resina, questo è Fatwood
I punti migliori per trovarlo sono i rami che si attaccano al tronco o alle radici se l’albero rimane in piedi per un po ‘
Il Fatwood può essere acceso facilmente, anche in condizioni di bagnato, con un accendino, un fiammifero o un acciarino
Sei pronto a scoprire come si trova e lavora il Fatwood Leggi attentamente
Step 1: trova un albero di pino morto
deuter vista skip 14 l backpack
Gli alberi di pino sono gli unici in cui sono stato in grado di trovare Fatwood, anche gli alberi di cedro potrebbero produrne un po
Il pino deve necessariamente essere morto e per lo più marcio
Step 2: individuare i rami
deuter vista skip 14 l backpack
Individua dove sono attaccati i rami più grandi al tronco dell’albero
Molto probabilmente ci saranno i resti di rami che sporgono di qualche centimetro dal tronco Usa un’accetta per tagliare via tutto il legno tenero e marcio
Trova il cuore del legno duro nelle articolazioni di rami e del tronco
Step 3: Taglia i nodi di pino
deuter vista skip 14 l backpack
Ora non ti resta che tagliare alcuni nodi
Se il legno è duro, sembra lucido e ha un forte odore di pino, hai trovato il Fatwood
Questi nodi probabilmente avranno ancora molto legno marcio e dovranno essere lavorati
Step 4: rimuovere legno marcio
deuter vista skip 14 l backpackComincia a tagliare con la tua accetta e poi segui con il coltello, rimuoverai un sacco di materiale indesiderato prima che ti sia ridotto al solo fatwood
Step 5: Taglia e conserva
deuter vista skip 14 l backpack
deuter vista skip 14 l backpack
L’ultimo passo è quello di ridurre il buon fatwood in pezzi facili da trasportare
Il gioco è fatto! Ora ti basta radere o raschiare una buona quantità e il tuo fuoco si accenderà facilmente con solo una scintilla
Puoi utilizzare grandi schegge da aggiungere sopra al fuoco per aumentare le fiamme o in situazioni gravi puoi dividerlo in piccoli bastoncini e usarli, insieme ai trucioli e ai raschiamenti, per ottenere un buon fuoco
Siamo giunti al termine di questo articolo
Per commentare puoi scorrere in fondo all’articolo
Se vuoi approfondire la disciplina del Bushcraft ed avventurarti nella natura selvaggia puoi acquistare il Manuale Del BushCrater, la guida per iniziare la tua prima avventura nella natura
Vuoi prima dare uno sguardo Scarica l’estratto
Come al solito ti ricordo di entrare anche tu a far parte nella Crew dei Bushcrafter e di seguirci sulla Pagina Facebook ufficiale
Ci vediamo al prossimo articolo!
Un abbraccio,
Simone
Iscrivendoti riceverai gratuitamente l’estratto del Manuale del BushCrafter, per imparare le basi del Bushcraft Diventa un membro ufficiale di BushCrafter ed inizia la tua prima avventura!
12 Responses
Bel articolo! Grazie
Grazie mille Mariano!
Ottimo grazie!!!
Grazie a te Luciano! Buona giornata
bell’articolo!vado spesso a caccia di fatwood ma raramente lo ho trovato…certo è il top per accendere un fuoco con gran facilitàbuona giornata e continua così
Ciao Alberto, in effetti non è mica semplice trovarlo! Però è anche quello il bello secondo me Un Abbraccio grande
X pino che pianta si intende pino dimesticò pino marittimo entrambi grazie
Mi piace bushcraft ed i tuoi articoli, vedo tanti video, adoro il campeggio selvatico ma…… Prima lavoravo in mare ora a 72 anni posso solo fare una scampagnata mettere su la tenda per far divertire le nipotine:pero il fuoco lo accendo, cucino, ma pernottare e’ proibito Ti stimo guardo tanti vostri video Un abbraccio Ugo
Ciao Ugo, grazie mille per i tuoi complimenti! Fai bene a trasmettere questa passione alle tue nipotine Un forte abbraccio, Simone
Interessante, non sapevo
Bell’artico Simone, grazie! Molto interessante per un neofita come me
Grazie mille Alessandro!