golden wolf backpack
Cerca
Cerca
Close this search box
Cerca
Cerca
Close this search box

Temporale e fulmini in montagna: cosa fare

Seguici sui nostri canali social

Indice articolo

Temporale e fulmini rappresentano uno dei maggiori pericoli per chi si avventura in montagna e spesso vengono molto sottovalutati

Purtroppo però ogni anno mietono decine di vittime specialmente in estate quando il fenomeno atmosferico è più frequente

Come dobbiamo comportarci se veniamo colti all’improvviso da un temporale in montagna

Vediamolo subito!

Per prima cosa controlla sempre il bollettino meteo prima di uscire

Sembrer un consiglio scontato ma avendo poche soluzioni per affrontare un temporale in montagna, la prevenzione resta l’arma migliore

Prima di partire per la tua avventura controlla sempre il meteo

Indizi che preannunciano l’arrivo di temporali e fulmini in montagna

deuter vista skip 14 l backpack
  1. Puoi cominciare a sentire una sensazione di leggero solletico nelle parti dove la pelle è scoperta
  2. Sensazione simile anche sul cuoio capelluto e i capelli si drizzano
  3. Si può avvertire un ronzio e un leggero suono degli oggetti metallici
  4. Si possono avvistare delle fiammelle azzurre chiamate fuochi di Sant’Elmo in corrispondenza di oggetti metallici particolarmente esposti come le croci di vetta o le aste
  5. Una regola pratica e speditiva per calcolare la distanza di un temporale

    La distanza approssimativa di un temporale in chilometri può essere calcolata dividendo per tre il numero di secondi tra fulmini e suoni

    Esempio: se l’intervallo di tempo tra il fulmine e il tuono è di dieci secondi, il centro del temporale si trova a soli tre chilometri di distanza

    E’ giunto il momento di adottare misure di protezione adeguate

    Come comportarsi in caso di temporale e fulmini in montagna

    deuter vista skip 14 l backpack
    1. Evitare creste, formazioni rocciose isolate e mantieniti almeno a 15 metri di distanza da esse
    2. Tutte le parti metalliche del tuo equipaggiamento (coltelli, ramponi, piccozza, moschettoni, chiodi ecc… devono stare lontano da te)
    3. Evita di ripararti in canaloni, fessure, camini, cavit, grotte (se non sono molto profonde), grossi massi isolati e alberi
    4. Evita le vie ferrate e allontanati da esse il più possibile
    5. E’ più sicuro posizionarsi su terreni innevati o ghiacciai piuttosto che su terreno rocciosi
    6. Evita gli assembramenti di persone o animali
    7. Non rimanere in piedi, e non camminare Mettiti in posizione rannicchiata con i piedi uniti e le ginocchia raccolte contro il petto seduto sul tuo zaino o sulla matassa di corda da alpinismo (guarda immagine in basso)
    8. deuter vista skip 14 l backpack

      Spero che questo articolo ti sia stato utile per programmare in sicurezza la tua prossima avventura

      Prima di salutarti ti ricordo che se vuoi essere aggiornato sui nuovi articoli e video che pubblichiamo, entra anche tu nel nostro Canale Telegram e segui la pagina ufficiale di Missione Avventura su Instagram e su Facebook dove siamo molto attivi

      Se vuoi seguirmi personalmente mi trovi su YouTubeInstagram e TikTok

      Un abbraccio,
      Simone

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sar pubblicato I campi obbligatori sono contrassegnati

Commento

Nome

Sito web

Δ

Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
deuter vista skip 14 l backpack

Produttori militari

Sono appassionato di viaggi e avventure Ho deciso di creare Missione Avventura per aiutare le persone ad esplorare i luoghi più remoti e affascinanti del pianeta immersi nella natura selvaggia
Iscriviti alla lista d'attesa Ti informeremo appena si apriranno le iscrizioni cos non perderai il tuo posto
Email I tuoi dati con noi sono al sicuro ,Borse, valigie e sacchetti in pelle

Ricevi contenuti esclusivi

服务

微信/电话客服

+86 19936648357