Parliamo degli strumenti fondamentali per cominciare a fare Bushcraft e facciamo subito un rapido ordine delle cose che devi portare con te per la tua prima avventura nella natura
Il Bushcraft come puoi immaginare è un attività che in base alle proprie esperienze e al proprio stile, comporta l’uso di infiniti strumenti e ovviamente i prezzi per le attrezzature possono variare moltissimo in base alla marca e al tipo di avventura che dobbiamo affrontare
Esistono ad esempio sono sacchi a pelo progettati per essere utilizzati a temperature estremamente fredde che variano dai -20 ai -50 gradi e che arrivano a costare anche 1200€
Con questa guida però voglio indicarti gli strumenti di base per cominciare senza un investimento esagerato ma che allo stesso tempo ti permetta di avere tutto il necessario per la tua prima avventura
Sei pronto Cominciamo!
Attrezzature base per il Bushcraft
deuter vista skip 14 l backpack
Come dicevo in base al tipo di avventura che avete deciso di svolgere, dovete preparare l’equipaggiamento adatto ma è fondamentale avere un elenco dell’equipaggiamento di base che ti assicuri di aver preso tutto lo stretto necessario
Questo è un elenco che va bene per il 99% delle situazioni:
Coltello (possibilmente a lama fissa detto anche Full Tang)
Sega pieghevole
Acciarino (detto anche Fire Steel)
Accendino e/o fiammiferi antivento
Borraccia + Gavetta
Corda (possibilmente Paracord)
Torcia frontale
Poncho impermeabile
Sacco a pelo
Tarp o Tenda
In base a questo elenco ora ti indico esattamente i migliori prodotti per varie fasce di prezzo, sarai tu un base alle tue disponibilità a scegliere con cosa cominciare
Comincio subito dicendovi che su Amazon ha un voto di 4,8 su 5 con 208 voti Questo coltello è uno strumento estremamente professionale per il Bushcrafter competente L’acciaio S30V ha un bordo più lungo e resistente e richiede molta meno cura e manutenzione di una lama in acciaio al carbonio
E’ una vera lama da campo, non un coltello da esposizione da tenere in un involucro controllato dal clima per prevenire la ruggine Non è necessario pulirlo e oliarlo costantemente o preoccuparsi di pioggia, neve, rugiada, sangue o linfa che corrodono la lama Puoi usarlo tutto il giorno, asciugarlo sulla coda della camicia o sulla gamba dei pantaloni e andare avanti, la lama rimarrà affilata e priva di ruggine
La Morakniv oramai è sinonimo di qualità, sono molto rinomati per il rapporto qualità/prezzo e questo coltello supera le aspettative stesse della casa produttrice Il prodotto rispecchia al meglio tutto ciò che ci si può aspettare in termini di robustezza e capacità di taglio con lama affilatissima ed il dorso molto spigoloso e squadrato idoneo per l’uso dell’acciarino Un ottimo coltello Bushcraft che su Amazon ha ottenuto una media di 4,5 su 5 con 612 voti
Un eccellente coltello Full Tang della rinomata casa Gerber, robusto e versatile è l’ideale per il Bushcraft senza spendere grosse cifre Questo coltello arriva ben affilato e presenta una lama Drop Point in acciaio inox con solco per il pollice, che evita che il coltello ti scivoli Per dare al coltello maggiore stabilità, la lama e il codolo sono forgiati da un unico pezzo L’ampio manico in plastica ha un rivestimento in gomma che offre una presa salda e sicura anche con la pioggia Il fodero presenta invece una chiusura di sicurezza che tiene ben fermo il coltello e fa in modo che non si perda, per portarlo sempre con sé
Se invece preferite i coltelli in stile Survival, vi faccio contenti e vi elenco i migliori 3 I coltelli Survival si differenziano da quelli tipicamente da Bushcraft, specialmente sulla dimensione I coltelli Survival sono polivalenti e molto più grandi, studiati per svolgere lavori più pesanti
Possono essere utilizzati all’occorrenza anche per spaccare rami molto grossi se siamo in assenza di una sega ma ovviamente a differenza del coltello da Bushcraft, sono meno adatti per lavori di fino sul legno Un altra caratteristica che li contraddistingue dai coltelli dal Bushcraft è l’acciaio usato perché nei coltelli Survival si tende ad usare acciai al carbonio
L’acciaio al carbonio è facile da affilare sul posto anche utilizzando una pietra, ovviamente se è più facile da affilare, perde anche il filo più rapidamente e ha bisogno di una leggera manutenzione in più per evitare la ruggine
Ecco la nostra lista dei migliori 3 coltelli Survival:
Abbiamo parlato dettagliatamente del Fox Parang in questo articolo decretandolo come uno dei migliori coltelli Survival in circolazione ed eccellente sul rapporto qualità/prezzo
Il Fox Parang è prodotto dalla linea FKMD (Fox Knives Military Division) che sarebbe la linea militare della nota casa italiana Fox e il nome “Parang” è stato preso dal “vero” Parang che è un tipo di coltello molto più grande che viene usato in tutto l’arcipelago indonesiano per sfrondare la Giungla
La Fox ha prodotto questo coltello in collaborazione con Alfredo Doricchi, un vero esperto di coltelli Outdoor di cui possiamo notare le incisioni sulla lama “AD”
La forma del coltello infatti, ripresa appunto dal Parang Indonesiano, è stata studiata appositamente per un uso pesante avendo la lama che parte più stretta vicino al manico per poi allargarsi gradualmente verso la fine
Il coltello viene fornito con custodia e kit di sopravvivenza annesso con vari oggetti utili in situazioni di emergenza quali ad esempio “candela, mini bussola, coltello multiuso, fischietto, acciarino, kit cucito, kit da pesca, rame, cotone, sega a filo ecc” il tutto confezionato in una custodia stagna in alluminio con uno specchio all’interno
La scelta dell’acciaio è quantomai azzeccata perché il coltello ha delle geometrie che lo rendono particolarmente semplice da affilare senza disporre di nozioni particolari e al tempo stesso mantiene abbastanza bene il filoVince il nostro primo posto di questa lista
Il Bkr2 conosciuto anche come Ka-Bar è uno dei coltelli più diffusi e perfetto per i lavori pesanti E’ in acciaio 1095 quindi un acciaio carbonioso tipico dei coltelli Survival Ha un forma pulita e lineare e con una media di 4,5 stelle su 5 con ben 1776 recensioni su Amazon si aggiudica il secondo posto in questa guida
Eccellente coltello realizzato dalla famosa Gerber in collaborazione con Bear Grills E’ un coltello di dimensioni ridotte rispetto al Parang e al Ka-Bar e quindi più adatto a lavori di fino pur essendo estremamente robusto Molti avventurieri esperti lo preferiscono lame più ridotte e leggere e questo coltello ha stupito tutti per la sua eccellente fattura che lo porta a sconfiggere anche marche più blasonateIl coltello viene fornito di fodero con acciarino di emergenza e piastra per affilarlo
La casa Silky è una garanzia assoluta in termini di seghe La Silky GomBoyè uno strumento veramente robusto e di eccellente fattura, sopporta moltissimo le varie flessioni che su molte altre seghe possono portare alla rottura ed è usato da tantissimi esperti del settore per le loro avventure nella natura SuAmazon ha una media di 4,7 stelle su 5 su un totale di 486 voti
Rimane uno dei nostri preferiti, l’acciarino della The Friendly Swede si aggiudica come vincitore in questa guidaRapporto qualità/prezzo eccellente e produce una grandissima quantità di scintille, veramente un ottimo prodotto che ha conquistato il voto di 4,8 su 5 con ben 1656 voti su AmazonE’ perfetto
Fiammiferi di dimensioni molto generose e capaci di sprigionare un calore mostruoso Sono racchiuso in un contenitore stagno a prova di proiettile con un bel o-ring resistente Per via delle dimensioni veramente inaudite dei fiammiferi chiaramente, la scatola ne contiene massimo 12 La cosa di certo non è un difetto dato che se usati bene, ad un fiammifero di questi corrisponde un fuoco accesoNecessari nel tuo equipaggiamento di emergenza
Perché uno Zippo e non un classico accendino Perché se vi servirà per accendere un fuoco, specialmente se l’ambiente è umido e la legna bagnata, dovrete stare molto tempo con la fiamma accesa sotto i legnetti affinché si possa accendere e con un normale accendino rischiereste di bruciarvi dopo poco perché la rotellina diventerebbe rovente Con uno Zippo invece una volta che avrete creato la fiamma, potrete rimanere quanto volete Oltretutto è ricaricabile e potete anche pensare di portare con voi una piccola scorta di gas
La borraccia con gavetta integrata sono comode per bere e cucinare risparmiando tantissimo spazio e peso aggiuntivo rispetto a chi porta con sé un intera gavetta con varie pentole e borracce separate
Le borracce in Titanio sono le migliori in assoluto anche se purtroppo molto costose Il titanio è un elemento che le rende leggerissime, altamente resistenti, non tossiche per l’uomo e anticorrosive Costano molto ma sono da mettere in conto se vogliamo una borraccia definitiva che ci accompagni per tutta la vita durante le nostre avventure
E’ la migliore borraccia che potete trovare in circolazione in Acciaio Inox Viene fornita con una comoda custodia che ti permette di agganciarla alla cinta e averla sempre pronta all’uso Ha conquistato un voto di 4,3 su Amazon con ben 308 voti ed ha superato il nostro test Se volete spendere una cifra adeguata scegliete questa borraccia
Il paracord, come suggerisce anche il nome, è la corda che viene utilizzata per fabbricare il paracadut, di conseguenza è una corda estremamente resistente, testata per resistere a strappi e a sollecitazioni molto forti In sostanza è un insieme di corde sottili di nylon intrecciate tra loro con una guaina che le racchiude tutte
Il paracord di ottima qualità è quello con codice 550 e si riconosce perché al suo interno è composto da 7 filamenti composti a loro volta da altri 3 filamenti di nylon E’ indispensabile nel nostro equipaggiamento per infiniti utilizzi tra cui la realizzazione di un riparo con il Tarp
Il Paracord di Dilwe vince il premio in rapporto qualità/prezzo Sappiamo che il Paracord è una corda molto resistente e costosa che purtroppo viene utilizzata con frequenza dagli avventurieri che cercano soluzioni più economiche e sostenibili Il Paracord 550 di Dilwe risponde a questa esigenza
La torcia frontale della Olight H2R Nova, è una delle migliori in circolazione e con una potenza di 2300 lumens con 5 modalità di illuminazioni different, è capace di illuminare nella notte così tanto da farla quasi sembrare giorno La torcia è anche estraibile per usarla in mano La casa Olight è da anni al top sul campo delle torcie
La Miltec è un ottima marca e questo Poncho è tra i migliori in assoluto Il Poncho della Miltec è leggero, robusto e impermeabile al 100% rappresentando la scelta migliore per le tue avventure nella natura selvaggia Ha conquistato un voto di 4,4 su 5 con 612 voti su Amazon
La Ferrino è sinonimo di qualità da anni e questo sacco a pelo è una delle migliori soluzioni in commercio per le avventure in autunno, inverno e primavera o comunque temperature che vanno dai -3 gradi ai 15
Per la primavera/estate invece optate per il Sacco a Pelo della Explorer Ha una struttura a mummia che vi permette di ripararvi se dovesse fare più freddo del previsto ed è molto compatto una volta che viene richiuso Su Amazon ha conquistato un voto di 4,6 su 5 con 107 voti e anche noi ne consigliamo l’acquisto
Per chi vuole affrontare avventure più estreme a stretto contatto con la natura consigliamo l’utilizzo del Tarp Il Tarp è un telone con molti agganci da usare con diverse combinazioni a seconda del tipo di rifugio che vogliamo realizzare
Per quanto riguarda le tende invece, vi mostreremo solo quelle più leggere e monoposto Per delle tende a poco prezzo e da più di 1 posto potete tranquillamente rivolgervi al Decathlon più vicino
Pro e Contro del Tarp:
Pro: Versatile e leggero
Contro:: necessità di più esperienza e conoscenza dei nodi
Pro e Contro della Tenda
Pro: facile da utilizzare ed è più protetta da insetti e agenti atmosferici
L’Aqua Quest è un famosissimo marchio che da sempre si contraddistingue per la realizzazione di attrezzature di elevata qualità Questa tenda monoposto ultraleggera non fa eccezione ed è perfetta per chi preferisce avere più riparo senza portare un eccessivo peso nello zaino con un ingombro molto ridotto
Anche qui la Miltec ha realizzato un ottima tenda monoposto ad un prezzo accessibile e disponibile in diverse colorazioniHa convinto sia noi che molti altri Bushcrafter che l’hanno scelta per le loro avventure nella natura Ottimo prodotto
Il Tarp Aqua Quest Defender è senza dubbio uno dei migliori Tarp in circolazione proprio per la sua robustezza e la totale impermeabilità In base a queste due caratteristiche sta a voi scegliere se portare circa 500gr o 1 kg in più nel vostro zaino ma avere un telo quasi “immortale” e totalmente impermeabile, oppure puntare su prodotti più leggeri ma meno robusti e meno impermeabili
Se ad esempio siete degli avventurieri esperti e andate spesso in zone innevate, il Tarp Aqua Quest Defender è obbligatorio nel vostro equipaggiamento
Per questo articolo è tutto, spero ti sia stato di grande aiuto per preparare il tuo equipaggiamento e partire per le tue avventure nella natura selvaggia
Se non ne fai ancora parte ti invito ad entrare nella Crew dei Buhcrafter, il nostro gruppo Facebook molto affiatato con cui potrai chiedere consigli ai più esperti e condividere le tue prime avventure
Ti invito inoltre a seguirmi su Instagram e YouTube dove condivo Video-Tutorial e Avventure varie!
Buongiorno, volevo un consiglio su qualche modello di telo da bivacco, da utilizzare per metterci un sacco a pelo e poggiare del materiale Che sia leggero e impermeabile, rispetto ai classici teli che si trovano facilmente che risultano rigidi e plastico si sono alle prime armi… la misura è sul 2×2 grazie mille
Ciao Vittorio, ti consiglio il Tarp della DD Hammock, rapporto qualità/prezzo eccellente, ma è un 3×3, eccolo: Lo zaino militare più importante del mondo
Difficilmente trovi tarp 2×2, in genere le misure sono 3×3 o 3×2… altrimenti ti consiglio un poncho tenda
Ciao Simone, grazie per l’articolo, che ne pensi delle amache Io ho fatto un lungo trekking estivo utilizzando la DD-Hammock con rete anti insetti e mi sono trovato molto bene, sia in termini di leggerezza che di comodità Unica vera pecca Servono gli alberi!!
Mi piacerebbe avere un tuo parere
Ciao Giulio! Hai ragione le amache sono molto comode, si possono anche realizzare da un Tarp se si conosce la tecnica Chiaramente uno dei contro è che servono due alberi alla giusta distanza e sono utilizzabili perlopiù in estate e consigliate molto in luoghi tropicali Unico consiglio che posso darti e che in pochi sanno, quando fa freddo e vuoi usare il sacco a pelo, dovresti metterlo esternamente e chiudere dentro al sacco sia te che l’amaca Se invece ti infilassi solo tu dentro al sacco sentiresti freddissimo in tutta la parte dietro (schiena e gambe) Per il resto l’amaca come ti dicevo è davvero molto comoda, puoi pensare anche di portarti dietro un piccolissimo tarp (anche 2×2) da usare come tettoia Un abbraccio Giulio!
Il tuo indirizzo email non sarà pubblicatoI campi obbligatori sono contrassegnati
Commento
Nome
Email
Sito web
Salva il mio nome, email e sito web in questo browser per la prossima volta che commento
Δ
Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
Condividi
deuter vista skip 14 l backpack
Produttori militari
Sono appassionato di viaggi e avventure Ho deciso di creare Missione Avventura per aiutare le persone ad esplorare i luoghi più remoti e affascinanti del pianeta immersi nella natura selvaggia
28 Responses
Grande Simone semplice ed efficace
Grazie a te Giovanni! Un abbraccio
Grazie Simone, saluti e s presto
Grazie Simone, consigli chiari e completi
Grazie mille Elvis!
Bellissimo e utilissimo articolo! Ottima la comparazione tra vari prodotti già selezionati da te, che ci hai offerto
Grazie Daniela!
Grazie,veramente interessante
Grazie Marco!
Ottimi consigli Ti seguo su Instagram Ciaoo
Grazie Roberto!
interessante, preferisco i tessuti tradizionali, ma il contributo è un bel richiamo all’essenzialità, grazie Simone!
Grazie mille Marco!
Grazie Simone, in questi giorni sto facendo l’inventario di tutti i materiali e la tua lista arriva puntuale…grazie…
Ottimo Franco! Sono contento ti sia di aiuto allora
Ottimi consigli, visto che in commercio ci sono innumerevoli articoli è sempre difficile scegliere…grazie
Buongiorno, volevo un consiglio su qualche modello di telo da bivacco, da utilizzare per metterci un sacco a pelo e poggiare del materiale Che sia leggero e impermeabile, rispetto ai classici teli che si trovano facilmente che risultano rigidi e plastico si sono alle prime armi… la misura è sul 2×2 grazie mille
Ciao Vittorio, ti consiglio il Tarp della DD Hammock, rapporto qualità/prezzo eccellente, ma è un 3×3, eccolo: Lo zaino militare più importante del mondo Difficilmente trovi tarp 2×2, in genere le misure sono 3×3 o 3×2… altrimenti ti consiglio un poncho tenda
I fiammiferi anti-vento mi mancavano, grazie della dritta!
Importantissimi! Ciao Eugenio un abbraccio!
Salve,
una segnalazione I link della torcia riportano tutti alla 2000 lumen
Grazie mille Gerardo! Ho modificato subito i link
grazie Simone
E’ un piacere Fausto! Un abbraccio
Ciao Simone, grazie per l’articolo, che ne pensi delle amache Io ho fatto un lungo trekking estivo utilizzando la DD-Hammock con rete anti insetti e mi sono trovato molto bene, sia in termini di leggerezza che di comodità Unica vera pecca Servono gli alberi!! Mi piacerebbe avere un tuo parere
Ciao Giulio! Hai ragione le amache sono molto comode, si possono anche realizzare da un Tarp se si conosce la tecnica Chiaramente uno dei contro è che servono due alberi alla giusta distanza e sono utilizzabili perlopiù in estate e consigliate molto in luoghi tropicali Unico consiglio che posso darti e che in pochi sanno, quando fa freddo e vuoi usare il sacco a pelo, dovresti metterlo esternamente e chiudere dentro al sacco sia te che l’amaca Se invece ti infilassi solo tu dentro al sacco sentiresti freddissimo in tutta la parte dietro (schiena e gambe) Per il resto l’amaca come ti dicevo è davvero molto comoda, puoi pensare anche di portarti dietro un piccolissimo tarp (anche 2×2) da usare come tettoia Un abbraccio Giulio!
Che orologio consigli
Ciao Mauro, i migliori sono Garmin e Gshock